La RS-GP 2020, che ha fatto il suo debutto nello shakedown di Sepang con Bradley Smith, non ha un bullone uguale alla MotoGP dello scorso anno.Rappresenta un taglio netto con il passato e un salto nel futuro, con alcune scelte tecniche molto coraggiose (come l’ala anteriore) che evidenziano l’ambizione che spinge il team di Noale a guardare più in alto, pur essendo il costruttore che, finora, ha speso di meno.Massimo Rivola, direttore generale di Aprilia Racing, ha chiesto un cambio di passo e Romano Albesiano l’ha assecondato. MOTOGP 2020. I piloti e il loro primo incontro con la RS-GP 20.Numerosi partners hanno deciso di scendere in pista a fianco dell'© Piaggio & C spa - Tutti i diritti riservati - P. IVA 01551260506 - È la prima volta che si osserva nel paddock della MotoGP una carenatura così estrema.La Ducati aveva aperto la strada l’anno scorso introducendo sulla Desmosedici GP19 una parziale copertura in carbonio del cerchio anteriore che l’Aprilia ha reinterpretato, generando un vero e proprio convogliatore di flusso che riduce le turbolenze nocive generate dalla scia della ruota e permette di indirizzare dei flussi più puliti verso il posteriore.Nell’immagine laterale della RS-GP 2020 si può osservare come la carena, specie in basso, sia lontana dalla gomma anteriore: il convogliatore di flusso, infatti, permette un passaggio d’aria destinato al raffreddamento più efficiente, tale da consentire l’installazione di masse radianti più piccole in una posizione più favorevole all’ideale distribuzione dei pesi.Non solo ma anche l’estrazione dell’aria calda è stata piuttosto curata con una nuova fluidodinamica di sfogo che mostra come la carena si chiuda all'interno delle prese in una sorta di... prua di una barca. La RS-GP 2020, che ha fatto il suo debutto nello shakedown di Sepang con Bradley Smith, non ha un bullone uguale alla MotoGP dello scorso anno. Il pilota sulla sella dovrebbe trovare un insieme molto più ergonomico nel quale i movimenti dovrebbero essere più reattivi e rapidi.Aprilia RS-GP 2020: ecco il doppio scarico lateraleNel posteriore non sfugge certo il doppio scarico laterale collocato sul lato destro del codone. Da un punto di vista estetico forse era più bello quello vecchio, ma è evidente che nel posteriore, seguendo la moda lanciata dalla Ducati, è comparso l’ingombrante “scatolotto” che potrebbe contenere dell’elettronica, ma anche uno smorzatore di vibrazioni.Non è sfuggito il fatto che proprio il codone mostri una forma a presa Naca che si abbassa verso il posteriore e la camera-car che verrà installata in mezzo fra da separatore di flussi utili a ripulire (almeno in parte) la scia del gommone.Insomma, aldilà di raffinatezze meccaniche che hanno permesso all’Aprilia di deliberare una MotoGP piccola e compatta, non si possono trascurare i diversi concetti aerodinamici sviluppati in una delle gallerie del vento della Toyota a Colonia.Stando alle indiscrezioni la moto impegnata a Sepang è sostanzialmente quella che farà la sua prima uscita in Qatar con piccoli ritocchi…Aprilia RS-GP 2020: si noti il nuovo telaio e la carena molto lontana dalla ruota anterioreSorpresa Aprilia: ecco le prime foto della RS-GP 2020MotoGP, Shakedown: Pedrosa nel Day 1, Lorenzo non gira
E gli effetti si vedono guardando la RS-GP 2020.Intorno al nuovo motore 4 cilindri a V di 90 gradi è nata una moto con una filosofia totalmente diversa dalla precedente RS-GP. Completano il pacchetto l'esclusivo cambio seamless, sviluppato internamente, e un telaio a doppio trave in alluminio, materiale ripreso anche dal forcellone posteriore. "Aerodinamica evoluta, ma anche ergonomia più aggressiva e vantaggi in termini di peso""La riprogettazione del motore a V: una grande sfida, un lavoro di gruppo""Compattazione delle masse, più possibilità di regolazione e minor peso totale""Obiettivo è mantenere il peso, garantendo ancora maggiore affidabilità delle componenti""Lo scambio di dati e informazioni con la progettazione sono la base per i nostri risultati""Abbiamo gestito interventi importanti su basamento e aspirazione"Aprilia Racing, Noale.